WineTech
Quando la Tecnologia incontra la Viticoltura nascono cose fantastiche!
Guarda il video
Viticoltura Sostenibile attraverso i Dati!
WINETech aiuta i viticoltori a raggiungere una viticoltura di precisione utilizzando tecnologie all'avanguardia!
Scopri come
Analisi Satellitari
- Monitorare le proprie vigne
- Valutare stati di criticità
- Trattamenti chimici mirati
Inizia da qui
Sensori sul campo
- Monitorare i parametri fondamentali per lo sviluppo del prodotto
- Prevenire malattie caratteristiche dei vigneti (peronospora, oidio)
- Risparmio nell'uso di trattamenti chimici
Scopri di più
Sensori sul campo
- Monitorare i parametri fondamentali per lo sviluppo del prodotto
- Prevenire malattie caratteristiche dei vigneti (peronospora, oidio)
- Risparmio nell'uso di trattamenti chimici
Scopri di più
Analisi del Terroir
- Valutare e monitorare la qualità del terreno
- Proteggere il prodotto da frodi alimentari
- Legare prodotto-territorio in maniera univoca ed oggettiva
Scopri di più
Informazioni sempre con te!
Guarda la demo
Tecnologie innovative permetteranno di avere informazioni sul prodotto in qualsiasi momento. Scopri le informazioni che puoi visualizzare.
Intelligenza Artificiale
Un algoritmo di riconoscimento immagine permette di poter accedere alle informazioni di prodotto. Inquadrando con il tuo smartphone il prodotto potrai accedere alla sue informazioni. Non ci sarà più bisogno di QrCode!
Geolocalizzazione
E’ possibile geolocalizzare ogni singolo campo dal quale viene coltivato il prodotto. Si potrà sempre sapere da dove proviene il nostro prodotto.
Evoluzioni climatico-ambientali
E’ possibile valutare lo stato climatico-ambientale del territorio nel quale viene coltivato il prodotto. Si potranno conoscere temperatura, umidità, radiazione solare ed altri parametri utili.
Tracciabilità
Grazie alle più moderne tecniche di indagine scientifica sarà possibile legare il prodotto ad uno specifico territorio ed inoltre poterlo seguire in tutti gli stadi della filiera.
Caratterizzazione dei territori
Le moderne tecnologie di elaborazione satellitare, unite a tecniche di indagine chimica ci permettono di caratterizzare in maniera puntuale i territori nei quali il prodotto viene coltivato
Autenticità del prodotto
Le tecnologie in possesso ci permettono di avere degli strumenti aggiuntivi in grado di poter generare delle informazioni univoche sul prodotto stesso. Il nostro attore principale è sempre il prodotto e da lui traiamo tutte le informazioni

Informazioni sempre con te!
Tecnologie innovative permetteranno di avere informazioni sul prodotto in qualsiasi momento. Scopri le informazioni che puoi visualizzare.
Guarda la demo
Intelligenza Artificiale
Un algoritmo di riconoscimento immagine permette di poter accedere alle informazioni di prodotto. Inquadrando con il tuo smartphone il prodotto potrai accedere alla sue informazioni. Non ci sarà più bisogno di QrCode!
Geolocalizzazione
E’ possibile geolocalizzare ogni singolo campo dal quale viene coltivato il prodotto. Si potrà sempre sapere da dove proviene il nostro prodotto.
Evoluzioni climatico-ambientali
E’ possibile valutare lo stato climatico-ambientale del territorio nel quale viene coltivato il prodotto. Si potranno conoscere temperatura, umidità, radiazione solare ed altri parametri utili.
Tracciabilità
Grazie alle più moderne tecniche di indagine scientifica sarà possibile legare il prodotto ad uno specifico territorio ed inoltre poterlo seguire in tutti gli stadi della filiera.
Caratterizzazione dei territori
Le moderne tecnologie di elaborazione satellitare, unite a tecniche di indagine chimica ci permettono di caratterizzare in maniera puntuale i territori nei quali il prodotto viene coltivato
Autenticità del prodotto
Le tecnologie in possesso ci permettono di avere degli strumenti aggiuntivi in grado di poter generare delle informazioni univoche sul prodotto stesso. Il nostro attore principale è sempre il prodotto e da lui traiamo tutte le informazioni
WINE Blog
Oidio della Vite: cos'è e come prevenirlo
Scopri cos'è l'Oidio della Vite e come prevenirlo: segui i nostri consigli per mantenere la salute della vite e la qualità delle uve
Leggi >
Quali sono i parassiti che infestano le viti
I principali parassiti ed insetti della vite: caratteristiche generali, sintomi e metodi per combatterli.
Leggi >
La peronospora: cos'è e quali colture attacca?
Analizziamo le principali colture che questa malattia colpisce, quali sono i possibili rimedi, come essa incide sull’ecosistema e come la tecnologia ci può essere d’aiuto, in connubio con l’esperienza degli agricoltori e i rimedi tradizionali, per prevenirla.
Leggi >
Tutti gli articoli
Risorse
Una raccolta di informazioni e strumenti che possano aiutare a comprendere l’affascinante mondo della viticoltura di precisione.
 |
Marco Ferrante Founder
|
 |
Carlo Capretta Communication Strategist
|
 |
Andrea Ferrante CFO
|
 |
Davide Luzi IT
|
 |
Paolo Compagnoni R&D App Developer
|
 |
Lorenzo Abbadini Data Scientist
|
 |
Valerio Conicella R&D IoT Developer
|
 |
Carmela Sorice Scientific Researcher
|
 |
Lia Rapagnani Content Creator
|
 |
Noemi Pallottini Junior Account Manager
|